La Fondazione SICO per la Formazione in Chirurgia Oncologica ha attivato il bando per l’assegnazione di tre fellowship in chirurgia oncologica per l’anno 2026, nell’ambito del programma formativo di eccellenza biennale avviato nel 2023.
Il bando è rivolto a medici con Specializzazione in Chirurgia Generale formati presso un’università italiana, con un curriculum clinico e scientifico in ambito oncologico-chirurgico, di età non superiore ai 45 anni, con una buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata) e in regola con la quota associativa annuale SICO.
La selezione si svolgerà per titoli e colloquio orale, con l’obiettivo di valutare le competenze teorico-pratiche, la motivazione personale e il progetto di carriera dei candidati.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate via e-mail all’indirizzo info@fondazionesico.org entro e non oltre il 31 agosto 2025, corredate della seguente documentazione: Lettera di presentazione; Certificato di Laurea; Certificato di Specialità; Curriculum Vitae e Studiorum comprensivo di titoli e pubblicazioni valutabili ai fini della selezione e della casistica operatoria, e copia di un Documento d’Identità in corso di validità.
Ai tre vincitori verrà assegnata una borsa di studio del valore lordo complessivo di 60.000 € per 24 mesi (30.000 € annui). Il percorso formativo, altamente personalizzato, prevede quattro rotazioni di quattro mesi ciascuna, selezionabili tra le seguenti aree: gastrointestinale, colon-retto, sarcomi, pancreas, fegato, peritoneo, melanoma, mammella.
Questa fellowship rappresenta un’opportunità unica di crescita professionale e accesso a una rete di formazione e collaborazione di alto livello, contribuendo in modo significativo all’evoluzione della chirurgia oncologica italiana, a vantaggio dei pazienti e della società.